
Visualizzazione post con etichetta iPod. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iPod. Mostra tutti i post
sabato 1 dicembre 2007
MOBUZZ.TV: UN NOTIZIARIO IN STILE WEB 2.0
Ne parlavo al telefono con un amico e ripensandoci ho deciso di condividere questa riflessione.
Mobuzz.tv è un canale RSS che presenta su base quotidiana dei notiziari in lingua inglese sull'ICT. Segue molto i temi legati al mercato consumer, ma è molto ben strutturato ed è fruibile come podcast attraverso molti canali e standard diversi. Viene registrato con una grafica ad alta risoluzione che ricodificata in rete risulta veramente buona. Rivolge un'attenzione particolare al social networking e a tutte le nuove tendenze delle comunity nell'era web 2.0. Da seguire soprattutto per avere una visione più internazionale di alcune tendenze.

Etichette:
Attualità,
Banda Larga,
Blog,
Informatica,
Internet,
iPod,
Podcast,
Software,
Tecnologie,
Telecomunicazioni,
Telefonia,
YouTube
lunedì 12 novembre 2007
IPOD TOUCH: CON JAILBREAK OLTRE I LIMITI IMPOSTI DA APPLE
Nulla di più facile per eliminare le barriere imposte da Apple all'iPod Touch. Basta navigare il sito www.jailbreakme.com direttamente dall'iTouch e seguire le istruzioni. Comparirà un sito molto simile ai menù che sono già nel sistema operativo della Apple, nel quale occorrerà selezionare l'opzione "Access Safari on Unactivated Phone". Al resto ci pensa lui. Per me è stato un vero gioco da ragazzi. Non credevo che sarebbe stato così facile.
Cosa è necessario:

- il firmware deve essere l'1.1.1;
- occorre essere connessi a Internet via Wi-Fi;
- e avere la batteria carica (nel mio caso sono servite poche decine di secondi, ma con connessioni più lente o reti congestionate potrebbe essere un elemento critico).
- E' una utility per l'installazione di applicazioni over-the-air. Ovvero dopo aver installato JailBreak saremo in grado di installare altre applicazioni.
- Il programma fornisce una collezioni di applicazioni (raccolte per categoria) che possono essere installate direttamente attraverso la connessione wireless.
- Sono presenti due opzioni ulteriori: per disinstallare i programmi e per aggiornarli.
- Scaricate (attraverso QuickTime) i file di ripristino della vostra versione di firmware, così in caso di problemi potrete rimettere tutto a posto.
Etichette:
Informatica,
iPod,
iTouch,
Software,
Tecnologie,
Wireless
Iscriviti a:
Post (Atom)