Visualizzazione post con etichetta Borsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Borsa. Mostra tutti i post

lunedì 14 maggio 2007

CHIRICHIGNO SPIEGA COME TELECOM PUO' SCORPORARE LA RETE

Francesco Chirichigno è stato il primo amministratore delegato di Telecom Italia e ho avuto il piacere di collaborare con lui nel CdA di Infratel del quale lui ha ricoperto il ruolo di presidente.

Chi lo conosce sa che è da sempre un sostenitore della separazione strutturale della rete fissa di Telecom Italia: da prima che il mercato fosse popolato di operatori alternativi.

Oggi c'è una sua bella intervista sul Corriere (14/5/07, pag 12.) dal titolo "Rete: creare una newco e quotarla" che vi suggerisco di leggere. Roberto Bagnoli interroga l'ex-numero uno di TI sulla sua idea di scorporo e lui risponde così:

«La Telco dovrebbe da subito scorporare per scissione la rete di Telecom e conferirla ad una nuova società nella quale ci saranno, pro-quota, tutti gli azionisti di Telecom.
Il passo successivo è quello di consentire l'ingresso di tutti gli operatori del settore, facendo valutare i loro asset di rete. Nel senso che anche Wind o Fastweb, per esempio, avranno la possibilità di apportare i loro "pezzi" di rete. L'obiettivo finale è quello di trasformare questa società della rete in una sorta di public company.»

Credo che questo tipo di proposizione risponderebbe alla necessità di molti operatori del settore e garantirebbe condizioni adeguate di sviluppo e di concorrenza.

giovedì 10 maggio 2007

L'AFFARE TELECOM... TELCO PERDE IL 30%

Non sono un esperto di borsa, ne capisco onestamente poco, ma i numeri per ora li riesco a leggere.

Dunque:
  • Tronchetti ha venduto a Telco: agli spagnoli una azione Telecom è costata 2.82, agli italiani 2.67 (fonte Repubblica del 10/5, pag. 40), per un prezzo di carico medio di 2.75 e un costo di 9 miliardi di euro (fonte MF Dow Jones);
  • le azioni Telecom hanno chiuso la giornata del 27 Aprile a 2.265, alla riapertura dei mercati il 30 hanno iniziato la discesa;
  • ieri (9/5) la quotazione del titolo Telecom stava a 2.088 e oggi (10/5) sembra ci sia una leggera ripresa (2.095 alle ore 17, ovvero +0.31);
  • le società e le banche che hanno messo i soldi in Telco per comprare Pirelli sembra che abbiano perso circa il 30% in 10 giorni (fonte Repubblica del 10/5, pag. 40).
Ora, che cosa succederebbe se Tronchetti Provera decidesse di ricomprare?? In pratica se prima controllava il 18% di Telecom, ricomprando oggi quanto potrebbe controllare??

sabato 5 maggio 2007

TELECOM TRA I TITOLI PIU' SCAMBIATI DI VENERDI'

La borsa di Milano di venerdì ha chiuso in negativo, ma senza segnare una significativa flessione del titolo di Telecom Italia. Dopo alcuni giorni in cui aveva bruciato circa il 7% del suo valore dall'annuncio dell'uscita di Tronchetti Provera, sembra rallentare la corsa al ribasso.
Inoltre nella giornata di venerdì sono stati registrati scambi consistenti del titolo di Telecom per un controvalore di circa 500 MEuro, come riposta il sito della Borsa Italiana (clicca qui).
MILANO (MF-DJ)--Questi i 10 titoli piu' scambiati per controvalore a piazza Affari:

Nome Ultimo prezzo Controvalore Totale
Unicredito 7,57 1.094.113.528,66
Intesa Sanpaolo 6,20 818.421.932,70
Telecom I. 2,12 495.699.536,58
Eni 25,09 469.808.823,48
Fiat 21,87 467.133.028,03
Generali Ass. 34,32 289.959.543,34
Intesa Sanpaolo Rsp 5,98 209.712.509,81
Enel 8,38 178.943.994,43
Saipem 22,89 164.018.911,03
Autostrade 24,83 159.830.439,92

Red/frc
Da rilevare anche gli scambi di Intesa San Paolo e Generali entrambe nell'operazione.