Visualizzazione post con etichetta Blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blog. Mostra tutti i post

venerdì 14 maggio 2010

Ecco il mio nuovo blog: www.petrillo.biz

Sono passato a Wordpress!!
Questo è l'indirizzo del mio blog:
http://www.petrillo.biz/

domenica 25 aprile 2010

A proposito di openess... e Sony? Via Linux con il nuovo update per la PS3



Sono profondamente deluso... anni fa ho comprato una console non solo per i videogiochi, ma per raccogliere foto, video, musica... e tra le funzioni con cui veniva promossa la PS3 ce ne era una che mi interessava moltissimo: la possibilità di installare un sistema operativo diverso e quindi di utilizzare il potentissimo processore Power 7 della IBM, lo stesso che consente le spettacolari prestazioni grafiche in HD della console.
Molte distribuzioni di linux hanno definito delle procedure specifiche che sono state condivise con la Sony per consentire l'installazione di sistemi operativi che hanno reso la PS3 non solo un videogioco, ma un vero e proprio computer domestico in grado di svolgere i tradizionali compiti di un personal computer come la navigazione in Internet, la videoscrittura, la gestione di documenti, file multimediali...
Ho installato la versione di Yellowdog 6.0 alcuni anni fa e funziona abbastanza bene, ma avrei potuto installare un qualunque altro sistema operativo.


Sono rimasto assolutamente sbalordito dall'informazione che sta girando in rete e che ho trovato confermata nel sito ufficiale della Sony (link): con il rilascio dell'update al firmware 3.21 si perderà la funzione di far avviare altri sistemi operativi ("other OS"). Quindi io che come consumatore avevo comprato questo prodotto anche perchè poteva funzionare come elaboratore mi vedrò privato di questa possibilità... ma lo possono fare?? Mah... Nel blog ricordano, ovviamente, che chi usa la funzione "other OS" può anche decidere liberamente di non aggiornare il firmware, ma come sappiamo tutti la politica che implementano Sony e i suoi partner è che con il firmware vecchio non funziono più ne i giochi ne l'accesso alle reti Sony... Che fare?
E', veramente una brutta storia.

Fra l'altro non credo che la sicurezza dei sistemi PS3 si combatta veramente chiudendola agli svliuppatori... mi sembra che la storia dell'hacking ha mostrato il contrario...

sabato 3 aprile 2010

That's Manhattan


Una serie di scatti precedenti a Photosynth ma che con questa app web 2.0 si vedono meglio!!

mercoledì 31 marzo 2010

CHECCO FOR PRESIDENT



Una volta tanto usciamo un po' dalle righe... era da tanto che non ridevo come ieri sera quando mi è capitato di setire cantare da Checco Zalone questo "remake" INCREDIBILE del brano di Jovanotti "Baciamo Ancora" che sta spopolando. Mitico Checco!!

mercoledì 29 ottobre 2008

IL CASTELLO DI TOR CRESCENZA

Immagine mappa


Alcuni amici mi hanno chiesto perchè ho pubblicato questa foto... Semplice!! Ho ritrovato su Virtual Earth il castello di Tor Crescenza dove con Maria Antonietta abbiamo ricevuto amici e parenti dopo la nostra cerimonia di nozze.
Virtual Earth in alcune zone del mondo fornisce un servizio molto interessante che si chiama "bird's eye" che permette di vedere una località da diverse angolazioni non perpendicolari (nord, sud, est, ovest) proprio come se ci si trovasse a sorvolarla.

mercoledì 6 febbraio 2008

IL MIO PROFILO SU RADIORADICALE

Lo ho scoperto per caso e con molto piacere. Sul sito web di Radio Radicale c'è una pagina con il mio profilo su cui sono raccolti molti eventi (che non ricordavo) a cui ho partecipato e che sono stati ripresi.

http://www.radioradicale.it/soggetti/gianluca-petrillo

sabato 2 febbraio 2008

RITORNO DA MOSCA

E' stata solo una toccata e fuga... ma almeno sono riuscito ad andare a passare qualche giorno con mio cugino!! A Mosca si ha la percezione di come è cambiato il mondo dalla caduta del muro di Berlino e di come si sta arrivando solo oggi verso un equilibrio inaspettato. Mosca è molto più cara e ricca del resto dell'Europa. Forse può essere paragonata a Londra. Ha una vita frenetica e sa essere eccentrica e trasgressiva. E' una città in trasformazione, che cresce ad un ritmo più rapido dell'occidente. Tornando in Europa ci si sente un in Africa.

sabato 1 dicembre 2007

MOBUZZ.TV: UN NOTIZIARIO IN STILE WEB 2.0

Ne parlavo al telefono con un amico e ripensandoci ho deciso di condividere questa riflessione.

Mobuzz.tv è un canale RSS che presenta su base quotidiana dei notiziari in lingua inglese sull'ICT. Segue molto i temi legati al mercato consumer, ma è molto ben strutturato ed è fruibile come podcast attraverso molti canali e standard diversi. Viene registrato con una grafica ad alta risoluzione che ricodificata in rete risulta veramente buona. Rivolge un'attenzione particolare al social networking e a tutte le nuove tendenze delle comunity nell'era web 2.0. Da seguire soprattutto per avere una visione più internazionale di alcune tendenze.

sabato 16 giugno 2007

IMMAGINI DI VITA DALLE CITTA'

YouTube fornisce sempre sorprese. Questi video "autoprodotti" perquanto discutibili, mostrano uno spaccato verosimile della vita di alcune città italiane. In generale sono caricature che esaltano e mettono in ridicolo alcune tendenze delle nostre città.

Ivrea



Catanzaro




E un po' di altri sono qui: Lodi, Sedriano, Milano Marittima, Como, Milano...

lunedì 9 aprile 2007

BLOG SUL CASO CALLIPARI: ECCO COME CI VEDONO DA OCCIDENTE...

Segnalo questo articolo in Inglese pubblicato sul portale americano phastidio.net riguardo la liberazione della giornalista del manifesto Giuliana Sgrena e la morte dell'agente Nicola Callipari.
E' interessante leggere, indipendentemente dal giudizio dell'autore del post, una analisi che proviene da oltreoceano sulla politica estera del nostro Paese.
This is Italy: the country where a judge can put on trial the chief of military intelligence for the abduction of a suspected terrorist, in a true orgy of judiciary antiamericanism. A few years ago, today’s Foreign Minister, Massimo D’Alema, wrote a book titled “Un paese normale” (A Normal Country).
Ecco l'articolo.

domenica 14 gennaio 2007

Ecco il mio Blog!!

Bene, ho aperto anche io il mio blog.
Devo dire la verità, all'inizio non sono stato un fautore di questo strumento. Credevo fosse una copia dei siti web personali, cosa che tutto sommato i blog sono. Però hanno avuto il vantaggio di semplificare l'inserimento dei contenuti, di diventare alla portata di tutti e di rendere più interattivi i commenti. Questo ha determinato un nuovo modo di scambiare informazioni, creare notizie e approfondimenti al quale non potevo sicuramente sottrarmi.
Buon blog a tutti