Visualizzazione post con etichetta Presentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Presentazione. Mostra tutti i post

mercoledì 30 dicembre 2009

Un navigatore GPS "sociale" e multipiattaforma che si aggiorna con la community: Waze.com

C'è poco da dire. Va provato. (Dai cellulari: m.waze.com) Funziona su tutte le piattaforme più comuni (per gli americani) Windows Mobile, iPhone, Android (non credo Symbian che negli States non è tanto diffusa).
Le mappe le crea la community, nel senso è possiobile scegliere di creare le strade mancanti attarverso la propria naviazione e successivamente editarle con il pc attravers il sito wev www.waze.com (che per la verità nella mia esperienza è risultato un po' lento e non perfettamente funzionante...). Inoltre il sistema rileva in tempo reale la nostra velocità lungo le strade che sitamo percorrendo e fornisce informazioni agli altri utenti del sistema su eventuali ingorghi, così come anche noi possiamo avvantaggiarci di una mappa in cui vengono messi in evidenza rallentamenti e blocchi. Gli utenti possono fornire segnalazionoi specifiche su incidenti, traffico, autovelox...






venerdì 28 marzo 2008

PROGRAMMA PDL SU ICT E INNOVAZIONE

In questi giorni molti amici di molte aziende mi chiedono di sapere quale sarà il programma del Popolo delle Libertà sulle ICT. Credo che ci vorrà ancora un po' di tempo per declinare in azioni i due grandi temi che sono:
  1. Completare la digitalizzazione della PA
  2. Sviluppare le reti in banda larga
Tra le azioni per sviluppare il broadband occorrerà definire come contribuire alla costruzione delle NGN (next generation network) le reti di nuova generazione, che sono una priorità per la crescita della banda larga e per lo sviluppo industriale del Paese.

Alcune ipotesi di azione per completare la digitalizzazione della PA le svilupperò in un prossimo post.

Per ora ripropongo il documento che sintetizza i risultati del quinquennio 2001/2006 nelle TLC.

sabato 15 settembre 2007

IL BOOM DELLE TRUFFE ON-LINE

Vi segnalo un bel servizio televisivo di Vincenzo Clemeno andato in onda su "La Tv delle Liberà" e nel quale sono intevenuto personalmente.





La Tv delle Libertà >> Cliccare nella sezione Top-News su "23/7/07 Il Boom delle truffe on-line".

Questa invece è la presentazione sul Phishing che ho preparato per la trasmissione, che riprende alcuni degli esempi andati in onda e che rappresenta una buona base didattica per comprendere il fenomeno.

sabato 21 luglio 2007

ANALISI SULLA PEDOFILIA IN RETE

Ho ritrovato questa presentazione che risale al Febbraio del 2004. Sono passati 3 anni e il tema della pedofilia è sempre attuale. La pubblico perchè credo sia interessante condividere alcune tendenze del crimine contro i minori e l'analisi su come si presentano.




E' molto significativa la slide n.8 dalla quale si evince che in Italia aumentavano (credo aumentino tutt'ora) le perquisizioni, mentre si sono ridotti gli arresti. Il dato viene spiegato nelle slide successive, comunque:
- le denunce/perquisizioni avvengono per lo scambio o l'acquisto di materiale pedopornografico e generalmente riguardano materiale proveniente dall'estero;
- gli arresti avvengono per immagini di reati realmente compiuti, che in Italia sono praticamente spariti.

martedì 26 giugno 2007

CORSO SULLA SICUREZZA DELLE RETI APPLICATA

Pubblico queste slide del corso "Sicurezza delle reti applicata" che ho presentato l'anno scorso (2006) alla Scuola Superiore di Telecomunicazioni. Corrispondono a 10 ore di corso svolte in 5 giornate, 3 di teoria e 2 di laboratorio.